La nuova versione 6.11 di GO2cam, software dedicato agli esperti di lavorazione e disponibile da Marzo 2024, integra molte nuove funzionalità in termini di tecniche di lavorazione:
- L’aggiunta di due nuove operazioni di sgrossatura simultanea a 4 assi consente di offrire un modulo a 4-5 assi ricco e completo,
- nell’elettroerosione a filo, l’analisi del pezzo solido include una nuova assegnazione completamente automatizzata delle strategie,
- La tornitura GO2cam offre nuove opzioni di lavorazione solo sull’asse Z o X, la scanalatura Zigzag ha una nuova strategia di percorso utensile e abbiamo aggiunto la preselezione dell’utensile nel ciclo di foratura,
- Anche la fresatura è stata notevolmente migliorata grazie alla possibilità di fresare forme di scanalatura con un utensile della stessa dimensione, il ciclo di contornatura può generare anelli negli angoli esterni e la fresa a barile è ora disponibile in molte operazioni a 3 assi,
- Infine, l’esperienza dell’utente raggiunge un livello elevato grazie alla nuova gestione delle origini e all’implementazione del confronto all’interno della simulazione MTE!
Scoprite tante altre novità nella nuova GO2cam V6.11!
Ecco alcuni punti salienti:
File di Help
- Nuovo file di aiuto (F1) e sezione Novità: Esplorate l’arricchita Guida in linea e la sezione Novità del software GO2cam, la vostra risorsa definitiva per un’assistenza semplificata e gli ultimi aggiornamenti. Accedete a un’interfaccia facile da usare per trovare rapidamente le risposte, rimanere informati sulle funzioni più recenti e approfondire una libreria completa di oltre 500 argomenti spiegati.
- Portale Web: una piattaforma progettata pensando ai nostri utenti. È un ecosistema su misura che offre agli utenti di GO2cam una suite di servizi, prodotti e utilità per migliorare l’esperienza dell’utente.
Nuova definizione del grezzo
La creazione del grezzo è stata completamente rinnovata in GO2cam V6.11. Sono disponibili nuove potenti funzionalità:
- Nuova finestra e omogeneizzazione nelle 3 situazioni di creazione, modifica e importazione di solidi,
- Creazione dinamica: le dimensioni sono visualizzate e modificabili, il colore arancione indica il superamento dei limiti,
- Le dimensioni del grezzo possono essere definite sia dalle dimensioni del blocco (lunghezza, larghezza, altezza) sia dai margini lungo l’asse. Questi margini possono avere valori diversi: X-, X+, Y-, Y+, Z-, Z+,
- Quando si utilizzano i margini per la creazione, la geometria può essere collegata al grezzo e all’area di sicurezza,
- Il grezzo cilindrico può ora essere definito su qualsiasi asse di fresatura,
e molti altri miglioramenti sono stati sviluppati per migliorare il vostro comfort nell’uso quotidiano!
Riconoscimento feature di fresatura nel modulo TurnMill
Grazie al riconoscimento automatico delle feature, è possibile programmare i pezzi tipici TurnMill in pochi minuti. L’analisi geometrica e topologica del pezzo solido consente di identificare tutte le forme prismatiche assiali e radiali lavorabili (piani, scanalature per chiavette, tasche, fori, ecc.), nonché le forme sagomate. In combinazione con la potenza e la flessibilità di Opelist, è possibile realizzare senza sforzo una gamma completa di lavorazioni di tornitura e fresatura personalizzate.
GO2cam Robots
GO2cam Robots è una soluzione integrata che rivoluziona la programmazione offline dei robot. Combinando le funzionalità CAD/CAM con strumenti dedicati, consente agli utenti di creare e gestire facilmente i percorsi utensile per i robot, proprio come avviene per le macchine utensili.
Inoltre, fornisce una simulazione accurata della posizione del robot durante i suoi movimenti, agendo come un gemello digitale. Che si tratti di attività semplici o complesse, GO2cam semplifica la programmazione e ottimizza le prestazioni del robot.
API in Javascript
La nuova API Javascript di GO2cam è il modo più semplice per migliorare le capacità di GO2cam per esigenze specifiche e per potenziare le capacità di automazione.
Combinando un linguaggio molto utilizzato e un editor di codice incorporato, GO2cam consente di sviluppare facilmente le proprie funzionalità per elaborare compiti specifici o accelerare parti del processo.