Vai al contenuto
Trovaci su Facebook
CAM-PRO.IT
  • Home
  • Azienda
  • Soluzioni
    • PEPS & OPTICAM
      • Presentazione
      • Video PEPS & OptiCAM
      • Erosione a 2/4 e 5 assi continui
      • Fresatura 2.5D / 3-4-5 assi posizionati
      • Fresatura 3D / 4-5 Assi continui
      • Tornitura/Fresatura MultiAsse
      • Taglio Laser / WaterJet lamiera 2D
      • Taglio Laser a 5/6 assi
      • Modulo CAD 3D
      • Modulo CAD 2D
    • SuPAR
      • Presentazione
    • GO2cam
      • Presentazione
      • Go2cam Tornio
      • GO2cam Fantina
      • GO2cam Fresa
      • GO2cam Erosione
      • GO2cam Robot
      • GO2Dental
  • Servizi & Consulenze
  • Notizie & Eventi
  • Contatti
    • Contatti
    • Richiedi Demo
  • Download
  • Login
    • Accesso Utente
    • Registrazione Utente
    • Reimposta password

Submissions

[RM_Front_Submissions]

Richiedi una Demo gratuita

  • Richiedi una demo

Notizie & Eventi

  • Peps Opticam 2024Le novità presenti nelle versioni PEPS | Opticam 2024
  • OpticanpluginOptiCAM per SolidWORKS, HyperMILL, GibbsCAM e NX
  • Go2cam For Solidworks 2GO2cam: Add-in per SOLIDWORKS®
  • Go2cam Demo ScreenGO2cam 6.11 disponibile da Marzo 2024
  • Go2cam Millyugo2dNuova versione GO2cam 6.08

Contatti

  • +39 (0) 418 940 287
  • marketing@cam-pro.it

Supporto

  • +39 (0) 418 940 287
  • assistenza@cam-pro.it

Links

  • Politica Privacy
  • Cookie Policy (EU)

Download

  • Supremo
  • Sitemap
© 2025 CAM-PRO.IT - Piazza Mercato n. 3/6, 30020 Marcon (VE)P.IVA 10982890013 - Tutti i diritti riservati.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
GO2Designer

Go2designer

A seconda dell’organizzazione delle aziende che utilizzano macchine utensili a controllo numerico, può essere opportuno separare i processi di progettazione e di lavorazione affidandoli a esperti diversi.

GO2cam Designer è un software a tutto tondo per la preparazione dei file prima della programmazione della lavorazione:

  • Importazione di file CAD,
  • Verifica della geometria,
  • Creazione di utensili e di portautensili,
  • Creazione di simboli,
  • Generazione di documenti da stampare, ecc.

È una soluzione ideale per la formatura dei pezzi, destinata all’ufficio dei metodi, per una catena numerica integrata.

Utensili Tornitura

Sttm

Come tutte le produzioni in grandissima serie, la tornitura da barra implica un ritmo di lavorazione elevato. Ecco perché abbiamo creato un modulo dedicato appositamente all’industria della tornitura da barra e ai suoi subfornitori che consente un eccezionale guadagno di tempo nella fabbricazione grazie alla creazione in proprio degli utensili di forma.

L’approccio di tornitura da barra tradizionale consiste nell’eseguire diverse passate con utensili di tornitura classici, il che comporta tempi di cambio di utensili e il moltiplicarsi delle passate di lavorazione.

Il modulo «STTM» (SwissTurn Tool Manufacturing) permette di esportare la geometria del pezzo desiderato in Go2cam Elettroerosione a filo per creare l’utensile corrispondente alla forma esattamente opposta al pezzo.

L’utensile di forma andrà quindi a lavorare il pezzo in una sola passata, rapidamente e in maniera impeccabile.

 

Sttm1 400x284
Creazione del profilo

Sttm2 400x284
Parametri di taglio

Sttm3 400x284
EDM simulazione

 

Tastatura in macchina

Probing

Sempre nell’ottica di offrire ai suoi clienti un notevole guadagno di tempo e una razionalizzazione della produzione, Go2cam ha sviluppato un modulo aggiuntivo di tastatura*.

Innanzitutto avviene un tastatura della materia prima per verificare l’allineamento (spianatura), poi le origini.

Dopo la finitura viene effettuato un ultimo ciclo di sondaggio per controllare le dimensioni ottenute.

Possono essere applicate diverse strategie predefinite. Viene eseguito un calcolo automatico per accelerare i movimenti. Non c’è più bisogno di macchine di misura tridimensionale!

*Salvo capacità funzionale della macchina utensile e adattamento del post-processore. Modulo accessibile solo in combinazione con il modulo di ambiente macchina utensile «MTE».

 
 
 

Testa per alesatura

Boring Head

Le teste per alesare permettono di realizzare operazioni di lavorazione complesse all’interno di tasche cilindriche di grande diametro.

Mediante tornitura, la testa per alesare scava progressivamente l’interno del cilindro. Risultato di tale operazione è una tasca perfettamente cilindrica con uno stato di superficie impeccabile.

GO2cam propone nella sua gamma di moduli un add-on che consente di lavorare su quest’asse di tornitura detto asse di traslazione «U» secondo il sistema di riferimento standardizzato utilizzato dagli operatori meccanici.

 

 

 

 

Nesting

Nesting

Nesting nella fresatura

Il modulo «Nesting» è un add-on che consente di ottimizzare il posizionamento di varie forme in un grezzo. L’obiettivo è quello di produrre il massimo dei pezzi risparmiando la materia prima, in base allo spessore di sfrido scelto tra i pezzi.

Una previsualizzazione dei pezzi divisi per colori consente all’operatore meccanico di verificare l’insieme proposto dal software prima di lanciare il ciclo. È possibile il riutilizzo di grezzi già lavorati: l’optimum dell’utilizzo del materiale è sempre raggiunto!

Nesting nell’elettroerosione

Il modulo «Nesting» è disponibile anche per l’applicazione elettroerosione a filo. L’obiettivo di risparmio di materiale mediante il posizionamento di varie forme è identico.

In questo caso i profili sono soltanto punzoni – a due dimensioni – e i punti di infilaggio devono essere definiti e poi duplicati.

MPM Lavorazione multipezzo

Mpm

Il modulo di Lavorazione Multi-pezzo (Multiple Parts Machining o MPM) è la soluzione ideale per le produzioni in grande serie che impiegano supporti multi-pezzo detti «tombstones».

Questa funzionalità consente di ottimizzare i percorsi utensile su vari pezzi prodotti contemporaneamente su supporti diversi.

Il modulo MPM ottimizza i movimenti macchina tra ogni pezzo e supporto, il cambio di utensile e la rotazione del supporto, offrendo un notevole guadagno di tempo.

La produzione di ogni pezzo è «clonata» e le tappe di produzione così raggruppate possono essere modificate, così come le condizioni di taglio, ecc.

Foratura profonda

Gun Drilling

Quando un pezzo presenta forature prfonde, l’operatore può imbattersi in limiti tecnici legati alla foratura: evacuazione sicura dei trucioli, raffreddamento e stabilità dell’utensile, incontro di cavità, ecc.

L’add-on Foratura, particolarmente adatto alla produzione di pezzi che richiedono forature profonde e/o passanti, risponde a queste problematiche.

Consente di ridurre la velocità di avanzamento dell’utensile quando si avvicina a un incavo, poi di riaccelerare finché non incontra di nuovo del materiale.

Quando l’utensile attraversa un’altra foratura, il modulo Foratura ne regola la velocità di avanzamento per preservare la qualità di superficie dei fori.

L’estrazione dei trucioli viene effettuata progressivamente in modo da migliorare, ancora una volta, la qualità di superficie.

La refrigerazione del pezzo può essere parametrata.

Una volta effettuata la foratura, il ritiro dell’utensile avviene in tutta sicurezza.

HMF - Cicli di foratura personalizzati

Hmf

Il modulo HMF (Holes Machining Feature) è l’alleato degli operatori che fabbricano pezzi che necessitano di molte forature complesse.

Quest’opzione consente di selezionare una topologia di foro, cieco o passante, di applicarvi il numero di stadi desiderato e di scegliere la superficie per ogni stadio: liscio, lamato, maschiato. L’elenco di operazioni viene quindi creato automaticamente, è possibile adattare la gamma di lavorazione e anche definire nuove formule di calcolo.

Il vantaggio principale di questo modulo sta nella creazione e nella gestione da parte dell’utilizzatore di una libreria di fori complessi lavorati spesso, una standardizzazione particolarmente utile nel caso di pezzi di grandi dimensioni come stampi base, pezzi che richiedono fori di vite o passaggio di fluidi, ecc.

 

Hmf1 400x284

Analisi del pezzo

Hmf2 400x284

Creazione delle lavorazioni

Hmf3 400x284

Simulazione

millyuGO® Lavorazioni ad alte prestazioni

MillyugoSviluppata da GO2cam International, millyuGO® è la risposta alle problematiche specifiche delle produzioni che necessitano di un’asportazione di materiale considerevole.

millyuGO® è una tecnologia propria e brevettata: ricalcola tutto il percorso in modo da ottimizzare le forze esercitate sull’utensile, dalla prima passata di sgrossatura fino alla finitura.

Ben tre brevetti distinti si uniscono per offrire ai nostri utilizzatori quest’esperienza di lavorazione. Tutto il potenziale di millyuGO® si rivela in particolare nella lavorazione dei materiali duri.

Il percorso utensile assicura un’altezza di passata notevole e un impegno radiale costante, una scelta tecnica che offre numerosi vantaggi:

 

  • Maggiore longevità dell’utensile: fino a 6 volte*,
  • Riduzione dei tempi di lavorazione: fino all’80%*,
  • Lavorazione di materiali duri: titanio, inconel, acciaio inossidabile,
  • Rimozione delle pareti sottili: nessuna vibrazione e rottura,
  • Aumento della qualità di finitura per il fondo della tasca e le pareti,
  • Riduzione delle vibrazioni e dei rumori sintomatici di un utensile che lavora in una zona difficile.

*Valori massimi constatati. La durata di vita degli utensili e la riduzione del tempo di lavorazione possono variare in base ai pezzi fabbricati, alla macchina, alla sua usura.

Producete pezzi che richiedono l’asportazione di molto materiale?

Anche per serie piccole potete risparmiare tempo e denaro.

Investite in millyuGO® per una produzione più redditizia.

Standard Pocket Millyugo 400x284

Tasca standard vs millyuGO

Millyugo1 3 400x284

millyuGO sgrossatura

Millyugo3 400x284

millyuGO preparazione per la finitura